
Pannello monostrato costituito da particelle di varia granulometria, provenienti dalla frantumazione (cippatura) di materiale legnoso di pioppo, con aggiunta di adesivo sintetico a base di urea-formaldeide (UF) e successiva pressatura.
Il truciolare di pioppo ignifugo è prodotto utilizzando le parti del fusto del pioppo che per loro conformazione non si adattano alla sfogliatura per il compensato (es. ramaglia, refili, sciaveri...) e dagli “sfridi” della produzione di compensato.
Reazione al fuoco:
Euroclasse di reazione al fuoco: B-s2,d0 - Certificato di conformità CE nr.0987-cpd-053
Metodo di classificazione: EN 13501-1:2001 (classificazione al fuoco di prodotti ed elementi da costruzione - Parte 1: classificazione sulla base dei dati di prove di reazione al fuoco). Rapporto di classificazione al fuoco n.892-893-894.0DC0050/06