Pannello monostrato costituito da particelle di varia granulometria, provenienti dalla frantumazione (cippatura) di materiale legnoso di pioppo, con aggiunta di adesivo sintetico a base di urea-formaldeide (UF) e successiva pressatura.
Il truciolare di pioppo è prodotto utilizzando le parti del fusto del pioppo che per loro conformazione non si adattano alla sfogliatura per il compensato (es. ramaglia, refili, sciaveri...) e dagli “sfridi” della produzione di compensato.
L’utilizzo di pioppo naturale conferisce al pannello un colore chiaro e garantisce leggerezza e compattezza. E' prodotto rispettando le normative sul controllo dell'emissione di formaldeide e può essere offerto corredato di varie certificazioni: FSC, E1 o CARB Fase 2.